Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 29 maggio 2024
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: all’origine l’oratorio era una cappella risalente al XIV secolo. |
|
|
Itinerario 1
'Borgosesia' - 3ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche:
Di difficile accesso. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
|
Esterno: si presenta come una piccola costruzione con portico. |
|
Interno:
affresco sbiadito, probabilmente dei santi titolari Quirico e Giulitta, e altri piccoli frammenti di affresco. |
|
Oratorio dei Santi Quirico e Giulitta: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 7 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||||
|
|||||||
• https://invalsesia.it/listing/ponte-e-chiesa-di-san-quirico-e-giulitta/ - Verificato il 29/05/2024 |
|||||||
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Vista - Pietro Masseroni - 2024 • Facciata - Pietro Masseroni - 2024 • Altare - Pietro Masseroni - 2024 • Forse Santi Quirico e Giluitta - Pietro Masseroni - 2024 • Frammento di affresco - Pietro Masseroni - 2024 • Frammento di affresco con volto - Pietro Masseroni - 2024 • Pavimento divelto - Pietro Masseroni - 2024 |
Aggiornamento del 29/05/2024 |
1666 |