Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 06 gennaio 2024
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: Tratto da Maria Caterina Ferro. Cantar Vespro a Plello. Vite e tradizioni conservate nelle carte e nei ricordi degli anziani, anno 2023: |
|
|
Itinerario 1
'Borgosesia' - 12ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: Il pannello esterno riporta la data 1590. All’interno affreschi di T. Grassi, L. Peracino ma gli affreschi di tali autori non si trovano. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: affreschi di Santi tra cui due Santa Lucia; una porta gli occhi infilzati, l’altra li esibisce su un piattino. Due Madonne col Bambino e vari affreschi di Santi. |
|
Oratorio di Sant'Antonio Abate: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.eventivalsesia.info/notizie-dal-territorio/presentato-alla-comunita-laffresco-ritrovato-nelloratorio-di-santantonio-abate-a-plello - Verificato il 06/01/2024 |
|||||
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Pietro Masseroni - 2024 • Fianco destro - Pietro Masseroni - 2024 • Interno - Pietro Masseroni - 2024 • S.Lucia, S.Rocco, S.Lucia, Madonna col Bambino, e Santi - Pietro Masseroni - 2024 • Sant'Antonio - Pietro Masseroni - 2024 • S.Martino, Dio padre con Gesù e S. Giovanni Battista - Pietro Masseroni - 2024 • Madonna, S.Sebastiano e S.Defendente - Pietro Masseroni - 2024 • Sant'Antonio, San Fabiano, Madonna con Bambino, San Sebastiano e San Defendente - Pietro Masseroni - 2024 |
Aggiornamento del 06/01/2024 |
1657 |