Resti Della Chiesa di San Calocero - Caluso (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 21 febbraio 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: In una bolla del 18 giugno 1177 papa Alessandro III fa menzione della chiesa Parrocchiale di Caluso, che gli storici identificano con la chiesa di San Calocero. La stessa chiesa venne menzionata da papa Innocenzo III, in una bolla datata 4 gennaio 1204, assieme a quella di Sant’Andrea. Nel 1522 risultava già in disuso, ma crollò definitivamente nel 1880.


LOGISTICA
Resti Della Chiesa di San Calocero: informazioni per la visita

  Come arrivare: All'interno dei ruderi del Castellazzo, cui si accede da Via Belvedere.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Caluso-SanCalocero.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Caluso-SanCalocero.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.309461, 7.892058

  Itinerario 1 'Dal Lago di Candia a Torino' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Resti Della Chiesa di San Calocero: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 14º secolo.

  Esterno: Rimangono solo i ruderi del coro.

  Resti Della Chiesa di San Calocero: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
Attendere

4 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Resti Della Chiesa di San Calocero: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Calogero o Calocero

monaco eremita venerato come santo taumaturgo dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa.
È considerato il patrono di moltissimi paesi della Sicilia, tra cui Naro e Agrigento.
San Calogero è nato nel 466 a Calcedonia, in Turchia, e morì il 18 giugno 561 a Sciacca.
l santuario principale dedicato a San Calogero si trova a Sciacca.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.comune.caluso.to.it/c001047/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/170  - Verificato il 20/02/2022

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

 - Giulio Pedrana - 2022

 - Giulio Pedrana - 2022

 - Giulio Pedrana - 2022

 - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 21/02/2022

1598

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche