Santuario della Natività di Maria - Vicoforte (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 19 settembre 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: Il complesso trae le sue origini da un santuario medievale, composto da un modesto pilone decorato da un affresco quattrocentesco raffigurante la Madonna col Bambino, eretto da un fornaciaio per propiziare la buona cottura dei mattoni. Nel 1592, durante una battuta di caccia, un cacciatore di nome Giulio Sargiano colpì per sbaglio l'immagine della Vergine che, secondo la tradizione, sanguinò[2]. Il cacciatore pentito appese il suo archibugio al pilone e iniziò una grande raccolta di fondi per riparare il danno ed espiare così il suo peccato. L'archibugio è conservato all'interno del Santuario, nelle nuove sale destinate a museo. (Fonte Wikipedia).


LOGISTICA
Santuario della Natività di Maria: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Piazza Carlo Emanuele I

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Vicoforte-NativitadiMaria.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Vicoforte-NativitadiMaria.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.363476, 7.863127

  Itinerario 1 'Dalla Val Casotto a Vicoforte' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Santuario della Natività di Maria: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: Madonna col Bambino, forese opera di Segurano Cigna, pittore monregalese.

  Santuario della Natività di Maria: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Santuario della Natività di Maria: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Natività di Maria

La Natività della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa cattolica e della Chiesa ortodossa che ricorda la nascita di Maria e che si celebra l'8 settembre. Secondo la tradizione tramandata dal Protovangelo di Giacomo, uno dei vangeli apocrifi, Maria è nata da Gioacchino ed Anna.
La festa è nata dapprima in Oriente; è stata introdotta nella Chiesa d'Occidente dal papa Sergio I (650-701).
... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.santuariodivicoforte.it  - Verificato il 18/09/2021

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

 - Anna Manavella - 2021

• Affresco della Madonna col Bambino  - Anna Manavella - 2021

  Aggiornamento del 19/09/2021

1590

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche