Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: a circa 1 km dai resti della chiesa di San Pellegrino. Lungo la strada per Massazza tra la Cascina San Lorenzo e la Cascina Campagnola, dove la strada curva. A sinistra in un boschetto di latifoglie, acacie e rovi |
|
Nord, Est: 45.454462, 8.126918 |
|
Itinerario
'Dall'Elvo alle Alpi' - 8ª visita
|
Note logistiche: per la visita si consiglia il periodo invernale in cui le piante sono senza foglie oltre all'uso di scarponi e guanti di cuoio. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Notizie generali: "… Altre rovine sono a poco più di un chilometro dalla chiesa di San Pellegrino: sono i resti dell'abside della chiesa di San Lorenzo del 12° secolo…" Altre info nel link in sitografia. |
|
Esterno: resti dell'abside del XII secolo. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
• Carta archologica di Salussola - Gabutti Antonella - 27/11/2009 - Verificato il 27/09/2020 |
|
|
|
• http://www.salussola.net/category/puliaco/ - Verificato il 22/03/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Resti dell'abside - Giulio Pedrana - 2023 • Resti dell'abside - Giulio Pedrana - 2023 • Resti dell'abside - Giulio Pedrana - 2023 • Resti dell'abside - Giulio Pedrana - 2023 |
|
Aggiornamento del 08/03/2023 |
1286 |