Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 maggio 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: edificata in stile gotico nel XV secolo su una preesistente romanica di cui restano tracce.. |
|
|
Itinerario 1
'Dal Tanaro alla Bormida' - 5ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: in posizione panoramica su un'ansa del Tanaro. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Parrocchiale di San Dalmazzo e Santa Marta: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||||
|
|||||||
• https://www.comune.masio.al.it/index.php/vivere-il-comune/guida-turistica/la-storia/san-dalmazzo - Verificato il 29/06/2021 |
|||||||
Descritta: a pagina 156 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 4184 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata e campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Facciata e campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Fianco - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Capitello campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2022 |
Aggiornamento del 15/05/2022 |
128 |