Parrocchiale della Santissima Annunziata - Motta De' Conti (VC)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 28 gennaio 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: originariamente romanico-gotica, molto alterata, conserva all'interno una tavola del '500 attribuita a Bernardino Lanino (circa 1512-1582/3) rappresentante il Matrimonio Mistico di Santa Caterina.


LOGISTICA
Parrocchiale della Santissima Annunziata: informazioni per la visita

  Come arrivare: in via Roma.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): MottadeConti-Annunziata.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): MottadeConti-Annunziata.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.191753, 8.520636

  Itinerario 1 'Da crescentino al Ticino' - 10ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Parrocchiale della Santissima Annunziata: cosa vedere

  Da vedere: architettura; campanile;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Esterno: tracce della primitiva struttura romanico-gotica.

  Campanile: inferiormente romanico-gotico.

  Parrocchiale della Santissima Annunziata: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
Attendere

4 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Parrocchiale della Santissima Annunziata: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Annunciazione di Maria o Annunziata

L'Annunciazione del Signore o della Beata Vergine Maria è l'annuncio del concepimento verginale e della nascita verginale di Gesù che viene fatto a sua madre Maria (per il Vangelo secondo Luca) e a suo padre Giuseppe (per il Vangelo secondo Matteo) dall'arcangelo Gabriele.
In alcuni contesti regionali è detta "Conceptio Domini" o "Conceptio Christi".
Nel Vangelo secondo Matteo, Maria resta incinta dello Spirito Santo, e un angelo appare in sogno a Giuseppe, per comunicargli di tenere con sé la moglie.
Nel Vangelo secondo Luca, un angelo entra in casa di Maria e le annuncia che concepirà il Figlio di Dio.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=28777  - Verificato il 05/09/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 554 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 5072 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2020

• Abside e campanile  - Giulio Pedrana - 2020

• Abside  - Giulio Pedrana - 2020

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2020

  Aggiornamento del 28/01/2021

1118

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche