Con la nostra scheda dedicata a Sant'Aventino, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Sant'Aventino e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.
Sant'Aventino: la storia tra leggende e realtà
Aventino Presbitero: il ricordo di un Aventino, «quidam religiosus» a servizio di Lupo vescovo di Troyes e insigne per avere riscattato un gruppo di schiavi, si trova in Gregorio di Tours, De gloria confessorum. |
Sant'Aventino - Cavallermaggiore (CN) - Santi Michele e Pietro |
4 o 6 febbraio
contro il mal di testa.
https://www.provincia.cuneo.it/_allegati/pianificazione-territoriale/47279/altriallegati/quaderno49c-64947435.pdf
https://www.salesian.online/wp-content/uploads/2019/10/Aventino_Savio-1.pdf
https://www.santiebeati.it/dettaglio/92200