Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione Ramats |
Come arrivare: sulla strada che da Chiomonte porta a Ramats. Superare l'abitato di Chiomonte sulla SS 24, dopo circa 3 chilometri si trova sulla destra la strada per la Frazione Ramats. Seguendo la strada si trova sulla sinistra la deviazione per Ramats (cartello indicatore Marrone Cappella Sant'Andrea). |
|
Nord, Est: 45.119361, 6.965754 |
|
Itinerario
'Alta Val Susa' - 3ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: affrescata del cosiddetto Maestro di Ramats o di Coignet, legato alla bottega dei pittori pinerolesi Serra, attivo oltre che a Ramats alla Cappella di Coignet e alla parrocchiale di Rocchemolles a Bardonecchia. |
|
Interno:
ciclo di affreschi del '400 del cosiddetto maestro di Ramats o Maestro di Coignet rappresentanti la Vita e martirio del Santo Apostolo. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/26-cappella-di-sant-andrea-a-ramats-chiomonte - Verificato il 04/01/2021 • https://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/chiomonte/cappella-di-santandrea-delle-ramats - Verificato il 04/01/2021 • http://archeocarta.org/chiomonte-ramats-to-cappella-santandrea/ - Verificato il 04/01/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Fabrizio Basagni - 2020 • Interno affrescato - Fabrizio Basagni - 2020 • Scene del martirio di Sant'Andrea - Fabrizio Basagni - 2020 • Scene del martirio di Sant'Andrea - Fabrizio Basagni - 2020 • Scene del martirio di Sant'Andrea - Fabrizio Basagni - 2020 • Scene del martirio di Sant'Andrea - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2020 |
|
Aggiornamento del 07/04/2022 |
735 |