Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 16 settembre 2024
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario 1
'Alta Val Susa' - 7ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: fa parte del circuito Chiese a Porte Aperte - https://www.cittaecattedrali.it/it/chiese_aperte |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Esterno: sulla facciata San Cristoforo con il santo che attraversa le acque portando Gesù sulle spalle e Annunciazione datata 1533.. |
|
Interno: la parete di fondo è decorata con scene della vita della Vergine affiancate dalle figure di santa Barbara e di un santo vescovo. |
|
Cappella di San Cristoforo o dell'Annunziata: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 24 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||||
|
|||||||
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/25-cappella-dell-annunziata-di-oulme-salbertrand - Verificato il 13/02/2021 • https://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/salbertrand/cappella-dellannunciazione-localita-oulme - Verificato il 13/02/2021 |
|||||||
Descritta: a pagina 408 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 6266 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
|||||||
Bibliografia: |
|||||||
Le Vie Francigene dai due valichi a Torino |
Aggiornamento del 16/09/2024 |
318 |