Chiesa di Sant'Anna e Pieve del Cauro - Montechiaro d'Acqui Frazione Piana (AL)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 05 febbraio 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: la chiesa di Sant'Anna fu costruita negli anni '30 del 900 in stile neoromanico.
Di fianco si conservano scarsi resti della pieve romanica di cui rimangono parti dell'abside e una monofora..


LOGISTICA
Chiesa di Sant'Anna e Pieve del Cauro: informazioni per la visita

  Frazione Piana

  Come arrivare: in Via Carlo Malfatto.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): MontechiarodAcquiPiana-SantAnna.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): MontechiarodAcquiPiana-SantAnna.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.595410, 8.353436

  Itinerario 1 'Acquese 2' - 3ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: la chiesa di Sant'Anna è normalmente chiusa.


DESCRIZIONE
Chiesa di Sant'Anna e Pieve del Cauro: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 8º secolo.

  Esterno: resti dell'abside con una monofora.

  Interno: all'interno della chiesa di Sant'Anna si conserva il fonte battesimale a immersione romanico della pieve, costituito da una vasca monolitica.

  Chiesa di Sant'Anna e Pieve del Cauro: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Sant'Anna e Pieve del Cauro: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Sant' Anna

Madre di Maria, figlia di un sacerdote, ha due sorelle, Maria e Sobe, madri rispettivamente di Maria Salomè e Elisabetta.
Sposa di Gioacchino rimase a lungo senza figli fino a quando Gioacchino si ritirò nel deserto a pregare.
Dopo 40 giorni gli apparve un angelo che annunciava che Anna avrebbe concepito.
Anna fu avvertita a sua volta dall’angelo e andò incontro allo sposo alla porta della città.
Dopo la nascita di Maria e la presentazione al tempio a tre anni si perdono le tracce di Gioacchino, mentre Anna sarebbe vissuta 80 anni.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/448-chiesa-parrocchiale-di-san-giorgio-montechiaro-d-acqui-al  - Verificato il 04/07/2021

•  http://www.comune.montechiarodacqui.al.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=17800  - Verificato il 05/02/2023

  Descritta:

Copertina  a pagina 5018 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Abside e vista chiesa Sant'Anna  - Marco Actis Grosso - 2023

• Monofora  - Marco Actis Grosso - 2023

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2023

• resti  - Marco Actis Grosso - 2023

• Chiesa neormanica Sant'Anna  - Marco Actis Grosso - 2023

• Chiesa neormanica Sant'Anna  - Marco Actis Grosso - 2023

  Aggiornamento del 05/02/2023

1097

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche