… ed ecco il significato di …
Scimmia
Nel periodo romanico viene reso popolare da saltimbanchi i giocolieri.
I demoni hanno a volte teste da scimmia.
Con il suo volto, caricatura di quello umano, la sua andatura il suo pelo e la sua nudità rappresenta la congiunzione dei peccati della carne con quelli dello spirito, e per questo spesso rappresentate in coppia.
SIMBOLOGIA
Lussuria per i suoi appetiti sessuali
Vizio
Legata al collo e tenuta da un uomo: comunità dei fedeli che riesce a tenere a bada il peccato
Che mangia un pomo: peccato di gola
Che Suona l’arpa: presunzione o desiderio di elevazione (come l'asino)
Scimmia che abbraccia donna nuda: Donna in preda alla lussuria
Uomo col viso di scimmia: caduto nella lussuria