nel tempio greco era lo spazio tra il colonnato e la parete antistante del naos; divenne poi un elemento architettonico a sè stante, all'esterno o all'interno della facciata di un edificio, in particolare di una chiesa, con colonne e pilastri a delimitarlo.
Il Progetto Chiese Romaniche e Gotiche del Piemonte il sito
chieseromaniche.it sono patrocinati e sostenuti dalla
Fondazione ISPER "Carlo Actis Grosso"