dipinto o rilievo composto di tre o più tavolette incernierate tra loro in modo da potersi richiudere l'una sull'altra; quando le tavolette siano tre si dice trittico e le due tavolette laterali prendono il nome di portelli; può anche essere una pala d'altare composta in genere da cinque pannelli.
Il Progetto Chiese Romaniche e Gotiche del Piemonte il sito
chieseromaniche.it sono patrocinati e sostenuti dalla
Fondazione ISPER "Carlo Actis Grosso"