… ed ecco Pantaleone…
Storia
Uno dei 14 Santi Intercessori o Ausiliatori o Soccorritori.
Vissuto nel III secolo, nasce a Nicomedia (attuale Izmit in Turchia) da famiglia benestante, si specializzò in medicina.
Medico molto abile fu denunciato per invidia dai colleghi in quanto cristiano.
Martirizzato secondo la leggenda intorno al 304, subì svariate torture dalle quali tornava sempre sano.
Fu ucciso legandogli le mani sopra la testa e inchiodandolo.
Attributi e Iconografia
palma, chiodi alle mani.
Calendario
10 giogno e 27 luglio
A Protezione di
Come Santo Intercessore invocato nelle malattie di consunzione dell’uomo e dell’animale.
Di medici, ostetriche
Fonti
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni