… ed ecco Eldrado…
Storia
vissuto tra l'VIII e il IX secolo, fu abate della Novalesa, in valle di Susa.
Probabilmente nato ad Ambel presso Gap o a Lambesc in Provenza nel 781, di nobili origini, come molti santi prima ebbe una vita mondana, poi fece opere di carità.
Diventò monaco nell'814 a Novalesa e, prima dell'825, ne diventò abate succedendo a Ugo, figlio di Carlo Magno.
A metà tra storia e leggenda dovrebbe essere morto intorno al 875 e le reliquie si trovano nella parrocchiale di Novalesa.
Avrebbe compiuto miracoli guarendo malati, scacciando epidemie e serpenti.
Attributi e Iconografia
Libro, pastorale.
Calendario
13 Marzo.
A Protezione di
cavalli e muli
Fonti
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni