… ed ecco CATERINA D'ALESSANDRIA…
Storia
Poche le notizie su questa Santa, probabilmente del IV secolo.
Sarebbe vissuta sotto l'imperatore Massimino Daia o Massenzio.
Originaria di Alessandria d'Egitto apparteneva a una famiglia regale (attributo Corona) e molto colta (attributo libro), tanto da mettere in difficolta i sapienti in una disputa pubblica.
Fu imprigionata e nutrita da una colomba; condannata al supplizio della ruota, uno strumento di tortura con punte e seghe si salvò perché la ruota si ruppe al contatto col suo corpo.
Fu decapitata /attributo spada) e dal suo collo uscì latte anziché sangue.
Gli angeli portarono il suo corpo sul Sinai nel luogo dove sorge il monastero voluto da Giustiniano.
Attributi e Iconografia
Matrimonio misitico con Gesù, martirio, trslazione del corpo sul Sinai.
Corona, libro, ruota acuminata, spada.
Calendario
25 Novembre.
A Protezione
Studenti, prigionieri, costruttoriu di ruote e coltelli, carrettieri, vasa, tornitori, arrotini, mugnai, filatrici, barbieri, sarte, modiste e delle balie.
Invocato per
Problemi di allattamento e mal di testa.
Fonti
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni

Santa Caterina - San Maurizio Canavese