… ed ecco Giorgio…

Storia

Uno dei 14 Santi Intercessori o Ausiliatori o Soccorritori.
Secondo la tradizione fu un militare nato in Cappadocia intorno al 270 e martirizzato in Palestina, a Lidda, nel 303.
Secondo la leggenda Gesù gli predisse che sarebbe morto tre volte. Per tre volte fu martirizzate, ma due volte resuscitò.
La leggenda del drago è riportata nella Leggenda Aurea di Jacopo da Varagine.
Il Drago pretendeva prima vittime animali e poi umane. Giorgio affrontò il mostro e lo uccise con la sua lancia.

Attributi e Iconografia

Corazza, spada, lancia, avolte spezzata, drago, cavallo.
Normalmente rappresentato a cavallo mentre uccide il drago.

Calendario

23 Aprile.

A Protezione di

Come Santo Intercessore invocato contro la peste e la lebbra, malattie della pelle.
Dei Cavalieri e dei soldati. Di arcieri e Sellai

Invocato per

protezione contro la lebbra, la pesten ela sifilide.

Fonti

I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche