… ed ecco Paolo apostolo…
Storia
Nato col nome di Saulo a Tarso in Cilicia, attuale Turchia, intorno all'anno 10 e morto a Roma nel 67, sotto Nerone.
Prima persecutore dei Cristiani, dopo la visione sulla via di Damasco (Saulo, perché mi perseguiti?) si convertì al cristianesimo.
Passò tre anni nel deserto poi conobbe a Gerusalemme i primi apostoli.
Ad Antiochia, con Barnaba, convertì i primi cristiani.
Fece grandi viaggi di apostolato in Grecia e Asia Minore; ritornato a Gerusalemme fu imprigionato e inviato a Roma.
Dopo un periodo in cui potrà fare opera di apostolato, fu processato e decapitato.
Quattordici "lettere" sintetizzano il suo insegnamento.
Attributi e Iconografia
Iconografia paleocristiana: fronte alta, naso aquilino, barba mossa.
Poi libro o rotolo nelle mani e, successivamente, spada segno del martirio.
Calendario
29 Giugno.
A Protezione di
Teologi, cestai, cordai, fabbricanti di tende e tessitori.
Contro i difetti di udito, la grandine, i lampi, le morsicature dei serpenti e i crampi.
Invocato per
Pioggia e fertilità dei campi.
Fonti
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni
I Santi. Dagli apostoli al primo medioevo - P. Manns - Jaca Book