… ed ecco Maria Maddalena…
Storia
Originaria di Magdala in galilea, da cui tre il nome, è una delle Marie ricordate nei Vangeli.
Tra le donne al seguito di Gesù salvate da malattie o liberate da spiriti maligni. Secondo il Vangelo di Luca fu liberata da sette demoni.
Secondo la leggenda successiva era una donna peccaminosa che si convertì e divenne santa seguendo ovunque Gesù.
Testimone della morte di Gesù, partecipò alla deposizione e alla sepoltura.
Fu lei, insieme ad altre donne, a scoprire il sepolcro vuoto e ad annunciare a Simon Pietro la resurrezione e a vedere Gesù risorto scambiandolo per un giardiniere.
Celebre l'episodio in cui Gesù le disse di non toccarlo (Noli me tangere.).
Altre due Marie confluiscono nei secoli in questa figura: Maria di Betania e Maria la peccatrice del Vangelo di Luca.
Queste Marie sarebbero giunte in Provenza a Saintes Maries de la Mer per poi giungere a Saint Maximin.
Attributi e Iconografia
Capelli lunghi, crocifisso, teschio, vaso, bottiglietta di unguento.
Raffigurata ai piedi della croce o come penitente in una grotta.
Spesso insiema alle altre due Marie.
Calendario
22 Luglio
A Protezione di
Delle penitenti e delle prostitute.
Delle portatrici d'acqua, dei lebbrosi, degli erboristi, dei profumieri e dei giardinieri.
Dei vignaioli, dei sarti, dei tessitori, dei conciatori e dei parrucchieri. Degli scolari.
Invocato per
Contro le malattie degli occhi.
Fonti
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni
I Santi. Dagli apostoli al primo medioevo - P. Manns - Jaca Book