Con la nostra scheda dedicata a Sant'Antonio abate, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Sant'Antonio abate e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.
Sant'Antonio abate: la storia tra leggende e realtà
Nasce intorno alla metà del III secolo in Egitto e morì nel 356. |
Sant'Antonio abate - Cassine (AL) - San Francesco |
maiale, bastone a forma di "T" con campanello, libro, leone, demonio, dita con il fuoco, fuoco.
Spesso rappresentato come eremita.
17 Gennaio
Animali domestici e da cortile, dei maiali.
Dei fabbricanti di spazzole, dei calzolai, di cestai, dei macellai, dei porcari dei fornai. Dei becchini. Di quanti si occupano di poveri ed infermi.
protezione dagli incendi, peste e altre epidemie; infiammazioni e malattia della pelle.
I Santi. Dagli apostoli al primo medioevo - Peter Manns - Jaca Book - 1987 - ISBN: 978-8816301443
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1