… ed ecco Fabiano…
Storia
Martirizzato sotto l’imperatore Decio fu decapitato il 20 gennaio del 250 e sepolto nel cimitero di Callisto.
Successore di Papa Antero, papa dal 236 al 250 e il popolo lo acclamo a gran voce.
Secondo la leggenda fu eletto perché una colomba bianca si posò sulla sua testa.
Riorganizzò la città di Roma in 7 regioni ecclesiastiche.
Spesso associato a San Sebastiano.
Nel XV secolo le sue ossa furono donate alla città di Cuneo al posto di quelle di San Sebastiano, richieste per la nuova chiesa dedicata a questo Santo.
Oggi le ossa del Papa martire sono collocate nella cappella delle reliquie del museo diocesano della Diocesi di Cuneo presso la chiesa di San Sebastiano.
Attributi e Iconografia
Vesti pontificali, colomba, palma.
Calendario
20 gennaio.
A Protezione di
Idraulici.
Contro le malattie mentali.
Fonti
I Santi. Dagli apostoli al primo medioevo - P. Manns - Jaca Book
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni
Wikipedia