… ed ecco Erasmo da Formia…
Storia
Uno dei 14 Santi Intercessori o Ausiliatori o Soccorritori.
Venerato sin dal VI secolo ma di cui disponiamo di pochissime informazioni certe.
Vissuto forse nel II secolo, forse vescovo di Antiochia sarebbe stato martirizzato sotto Diocleziano; secondo una leggenda sbudellato.
per un miracolo fu trasportato a Formia dove venne nuovamente martirizzato.
Attributi e Iconografia
Corvi, argano, caldaia, chiodi, strumenti del suo martirio. Spesso raffigurato come vescovo.
Bastone pastorale, Intestini, Palma.
A Protezione di
Come Santo Intercessore protegge dai dolori addominali ed intestinali, aiutava le partorienti.
Malattie dell'intestino, tessitori, tornitori, marinai (Fuoco di Sant'Elmo), partorienti.
Fonti
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni