Con la nostra scheda dedicata a San Pietro apostolo, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su San Pietro apostolo e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.
San Pietro apostolo: la storia tra leggende e realtà
Sulla sua biografia si hanno pochissime informazioni documentate. |
San Pietro apostolo - Rocca Canavese (TO) - Sant'Andrea |
Doppia chiave, per legare e sciogliere.
Barca, chiavi, chiavi pontificie, gallo, libro, pesce, arnesi da pesca, reti, catene, tiara, croce papale.
Arte paleocristiana: barba rotonda e ben curata.
Come Apostolo: chiavi (quasi sempre due), croce, rete da pesca. In molte raffigurazioni ha tra le mani anche un libro.
La veste è solitamente gialla.
Nella barca oscillante della chiesa, consegna delle chiavi, liberazione dalla prigione, guardiano del Paradiso con le chiavi del cielo, croce rovesciata, bastone sormontato da una croce, con una piccola croce in mano,
29 giugno con San Paolo.
Dei pescatori e dei pescivendoli; fabbricanti di reti; dei muratori, degli orologiai e degli uscieri e portieri; dei papi, dei pontieri (pontifex); barcaioli, naufraghi, fabbri (chiavi), penitenti, mietitori.
Contro la febbre, la follia, i morsi dei serpenti, la rabbia.
Santi e Patroni: come riconoscerli nell’arte e nelle immagini popolari - Ferando e Gioia Lanzi - Jaca Book - 2013 - ISBN: 978-8816602854
I Santi. Dagli apostoli al primo medioevo - Peter Manns - Jaca Book - 1987 - ISBN: 978-8816301443
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1