… ed ecco Filippo apostolo…
Storia
nato a Betsaida come Pietro e Andrea e citato in più passi dei Vangeli.
Dopo la morte di Gesù predicò in Asia Minore cristianizzando la Frigia e la Scizia.
Morì a Ierapoli crocifisso a capo in giù come Pietro.
Molte le fonti apocrife specie del IV-V secolo
Non va confuso con il diacono Filippo, uno dei sette diaconi ordinati dagli apostoli.
Il dragon nell'iconografia si riferisce alla leggenda in cui Filippo scaccio un drago dal tempio di Marte, ma il drago uscendo uccise molti fedeli. Per questo motivo Filippo fu crocifisso.
Attributi e Iconografia
drago, colonna, croce.
Nell’iconografia Filippo ha capelli paricollo quasi femminili, senza barba e vestito con tunica azzurra e mantello arancione.
Calendario
3 maggio.
Fonti
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni