… ed ecco Bernardo di Aosta…
Storia
Noto anche come Bernardo di Mentone sarebbe vissuto tra il 923 e il 1008.
Secondo altre fonti sarebbe vissuto nell'XI secolo e morto a Novara nel 1081.
Secondo la leggenda sarebbe stato figlio del signore di Mentone sul lago di Annecy e avrebbe dovuto sposare Margherita di Miolans contro la sua volontà.
Si sarebbe rifugiato ad Aosta dove sarebbe diventato Arcidiacono e dove avrebbe fondato gli ospizi del Grande e Piccolo San Bernardo, che da lui prendono il nome.
Tra i miracoli attribuiti, la vittoria sul diavolo e gli spiriti maligni che tormentavano i viandanti che valicavano le Alpi (sul Gran San Bernardo avrebbe incatenato il diavolo).
In senso allegorico San Bernardo rappresenta la vittoria sugli idoli e culti pagani.
Attributi e Iconografia
bestone dei pellegrini, demonio incatenato ai piedi.
Calendario
15 giugno
A Protezione di
Alpinisti.
Fonti
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni