Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: a N.E. dell'abitato, lungo la strada per Borgomale. |
|
Nord, Est: 44.612032, 8.105603 |
|
Itinerario
'Andar per Alta Langa 1' - 2ª visita
|
Note logistiche: normalmente chiusa |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: |
|
Esterno: facciata anonima. |
|
Interno: affreschi del XV secolo. |
|
Campanile: romanico, pendente sovrastato da una cella campanaria successiva. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://langhe.net/sight/il-santuario-della-madonna-della-neve/ - Verificato il 11/07/2021 • http://www.comune.lequioberria.cn.it/Home/Guida-al-paese?IDPagina=27440 - Verificato il 11/07/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata e fianco - Marco Actis Grosso - 2022 • Facciata - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 21/03/2022 |
971 |