Chiesa di Santa Maria della Stella - Druento (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: terminata nel 1296 fu restaurata e completata in più occasioni; conserva tele di un certo interesse.


LOGISTICA
Chiesa di Santa Maria della Stella: informazioni per la visita

  Come arrivare: presso il cimitero, in via Venaria.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Druento-SantaMariaStella.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Druento-SantaMariaStella.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.134349, 7.582655

  Itinerario 1 'Ceres e valle Stura' - 2ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di Santa Maria della Stella: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Interno: Nel 1674, mentre era in corso la riedificazione, nella parete sopra l’altare fu inserita parte di un pilone votivo esistente fuori della chiesa con un affresco che ritrae la Vergine delle Grazie con in braccio il Bambino Gesù lattante (databile nell’anno 1494), immagine da sempre cara alla devozione dei druentini. Nello stesso momento un’altra sacra immagine - quella del Beato Amedeo di Savoia - dipinta sullo stesso pilone, fu trasferita all’interno della chiesa e collocata nel muro dell’abside dietro l’altare maggiore.

  Chiesa di Santa Maria della Stella: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Santa Maria della Stella: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.druento.to.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=37057  - Verificato il 22/05/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 3140 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

871

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche