Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: usciti da Ormea verso ponte di Nava, a destra per la strada per Aimoni. |
|
Nord, Est: 44.140700, 7.899072 |
|
Itinerario
'Verso il Col di Nava' - 20ª visita
|
Note logistiche: di proprietà privata. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: settecentesca incorpora parti di una cappella antecedente. Un affresco raffigurante la Vergine che offre le ciliege a un uccellino ricorda la miracolosa fioritura di un ciliegio avvenuta l'8 settembre 1675. |
|
Interno: resti di affreschi di Santi o Evangelisti datati 1478. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• https://www.fondoambiente.it/luoghi/santuario-della-madonna-delle-ciliegie?ldc - Verificato il 05/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
85 |