Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Parrocchiale (cenobio) della Beata Vergine Assunta (San Genuario) - Crescentino (VC)


LOGISTICA

  Come arrivare: in Piazza Vische.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Crescentino-BeataVergineAssunta.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Crescentino-BeataVergineAssunta.kmz

  Nord, Est: 45.192572, 8.102938

  Itinerario 'Da crescentino al Ticino' - 1ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 10º secolo.

  Notizie generali: fondato verso la fine del VII secolo da Gauderi, cavaliere del re longobardo Ariperto II che deposta la spada indossò il saio. Dedicato prima a San Michele fu dedicato a San Genuario dopo che Lotario I donò ai monaci le ossa del Santo intorno all'840. Vi soggiorno come oblato, all'età di 7 anni Guglielmo da Volpiano. Dell'antica costruzione resta una parte dell'abside centrale inglobata nella parrocchiale.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  40-MARIA-ASSUNTA.htm


  Sitografia:

•  http://www.parrocchiacrescentino.it/la-storia/  - Verificato il 03/02/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 3076 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche:

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Portale  - Marco Actis Grosso - 2022

• Fianco  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2022

• Cartello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2022

  Aggiornamento del 15/05/2022

847

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche