Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Chiesa di Santo Stefano e Santa Libera o Liberata - Rocca d'Arazzo (AT)


LOGISTICA

  Come arrivare: a Sud del paese, all'incrocio tra la SP 39 e Via al Monte, su un poggio.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): RoccaDArazzo-SantoStefano.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): RoccaDArazzo-SantoStefano.kmz

  Nord, Est: 44.870757, 8.28438

  Itinerario 'Monferrato 4' - 9ª visita
  Itinerario 'Verso Sud, dal Tanaro alla Langa Astigiana' - 2ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 11º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Notizie generali: originaria intorno al 1000.

  Esterno: Completamente intonacata. Da vedere l'abside e il prospetto nord. L'abside è scandita da lesene e fornici, secondo moduli abbastanza atipici rispetto alle altre chiese dell'astigiano Nell'abside è murata una lapide romana.

  Interno: affreschi del '200 e '400. Nell'abside Cristo Pantocratore nella Mandorla, molto rovinato. Alla destra del cristo Santo Stefano diacono nell'atto di insegnare e alla sinistra Santa Libera o Liberata in atteggiamento adorante.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  Documenti:

•  Il Romanico in Provincia di Asti - Vari - 2009 - Verificato il 17/05/2020


  I Santi titolari:

•  36-STEFANO-PROTOMARTIRE.htm


  Sitografia:

•  https://www.comune.roccadarazzo.at.it/it/point-of-interest/chiesa-di-santo-stefano-e-santa-liberaq  - Verificato il 17/05/2020

•  https://it.wikipedia.org/wiki/Pieve_di_Santo_Stefano_e_Santa_Libera  - Verificato il 17/05/2020

  Descritta:

Copertina  a pagina 6209 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Le chiese romaniche delle campagne astigiane: un repertorio
Copertina Sacri volti in antiche pievi - Affreschi prerinascimentali tra Asti, Langa e Monferrato

  Referenze fotografiche:

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2022

• Fianco sinistro  - Marco Actis Grosso - 2022

• Fianco destro e campanile  - Marco Actis Grosso - 2022

• Lapide romana  - Marco Actis Grosso - 2022

• Affresco (dal pannello illustrativo)  - Marco Actis Grosso - 2022

• Interno (dal pannello illustrativo)  - Marco Actis Grosso - 2022

• Affresco (dal pannello illustrativo)  - Marco Actis Grosso - 2022

• Affresco (dal pannello illustrativo)  - Marco Actis Grosso - 2022

• Vista  - Marco Actis Grosso - 2022

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2022

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2022

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2022

  Aggiornamento del 26/02/2022

666

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche