Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: Per corso Cavallotti, verso Est, quindi a destra per viale F. ferrucci e poi per viale Curtatone poco prima del cimitero. |
|
Nord, Est: 45.440486, 8.633289 |
|
Itinerario
'Novara e Trecate' - 3ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Notizie generali: costruita fra il 1441 e il 1470 trasformando ed ampliando un oratorio del XII secolo. |
|
Interno: affreschi della prima metà del '400 e del '500 tra cui Crocifissione, nel coro, di pittore gotico lombardo e Sant'Antonio da Padova con il Beato Alberto da Sarthiano, al 2° pilastro a sinistra datato 1474 e firmato da Giovanni Antonio Merli (notizie dal 1474 - morto prima del 1507). Inoltre Apparizione di Gesù alla Maddalena, Ascensione e Santi. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
Visualizza la Galleria Fotografica estesa: Galleria di San Nazzaro della Costa
|
APPROFONDIMENTI |
|
• http://www.storiain.net/storia/il-complesso-di-san-nazzaro-della-costa-a-novara/ - Verificato il |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Facciata e fianco - Giulio Pedrana - 2022 • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Portico - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi arco trionfale - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi arco trionfale - Giulio Pedrana - 2022 • Cristo e Evangelisti - Giulio Pedrana - 2022 • Crocifissione - Giulio Pedrana - 2022 • Crocifissione - Giulio Pedrana - 2022 • Interno - Giulio Pedrana - 2022 • Cristo risorto - Giulio Pedrana - 2022 • Deposizione - Giulio Pedrana - 2022 • Deposizione pannello illustrativo - Giulio Pedrana - 2022 • Sant'Antonio da Padova - Giulio Pedrana - 2022 • Madonna col Bambino - Giulio Pedrana - 2022 • Beato Michele da Milano - Giulio Pedrana - 2022 • Pannello illustrativo - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 10/06/2022 |
556 |