Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Cappella di Notre Dame Du Cognet o Coignet - Bardonecchia Frazione Les Arnauds (TO)


LOGISTICA

  Frazione Les Arnauds

  Come arrivare: da Les Arnauds per la mulattiera N710 salendo verso le Granges Hippolites.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): BardonecchiaArnauds-NotreDameCoignet.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): BardonecchiaArnauds-NotreDameCoignet.kmz

  Nord, Est: 45.0643694, 6.6899085

  Itinerario 'Bardonecchia' - 3ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Notizie generali: ornata di affreschi del 1496 del cosiddetto Maestro di Coignet, forse uno degli ignoti compagnons che provenivano dal brianzonese attraverso il Colle della Scala. Interessante all'interno, in alto a destra, lo stemma dei signori di Bardonecchia. Sulla facciata si vedeva una Annunciazione, ora scomparsa, in cui si mescolavano influenze italiane e fiamminghe.

  Esterno: restano la parte superiore di un San Cristoforo e Sant'Antonio Abate che regge un libro tra le mani.

  Interno: sopra l'altare Deposizione e ai lati Visitazione e San Cerato vescovo che regge la testa di Giovanni Battista.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  57-Maria.htm


  Sitografia:

•  http://archeocarta.org/bardonecchia-to-cappella-di-n-d-du-coignet-di-les-arnauds/  - Verificato il 16/10/2017

•  http://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/bardonecchia/cappella-di-notre-dame-del-coignet  - Verificato il 16/10/2017

  Descritta:

Copertina  a pagina 418 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 212 di 'Piemonte' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 1142 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Escursioni in Valle di Susa - Bassa valle e Val Cenischia

  Referenze fotografiche:

• Esterno  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2017

  Aggiornamento del 16/10/2017

328

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche