Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Note logistiche: cappella privata dei Rossi di Montelera, per la visita all'interno chiedere le chiavi alla cascina Sant'Albano. Possibilità di parcheggiare l'auto all'ingresso della cascina. Tempo di visita: 10-15 minuti. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: presumibilmente eretta dai monaci del monastero di Breme nel 1130-43, rimaneggiata in forme barocche nel 1652, restaurata nel 1822 e 1855; sulla facciata tre lapidi ricordano i restauri. Resta originaria solo l'abside. Stato di conservazione buono, tracce di umidità all'interno. |
|
Esterno: l'abside semicircolare, originaria del XII secolo, ricoperta da intonaco, si presenta con tre finestrelle a doppia strombatura e cornice composta da mattoni orizzontali poggianti su dentelli laterizi. |
|
Interno: nell'abside, ricoperti di intonaco, archetti pensili e lesene con capitelli lisci. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.rivapressochieri.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/cappella-di-sant-albano-35057-1-919a864896bfdb5683b7d9267ced62ce - Verificato il 05/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Facciata - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Fianco e abside - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Abside - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Abside - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Vista - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Vista - Tom Corradini - www.tomcorradini.it - 2021 • Abside - Marco Actis Grosso - 2021 |
|
Aggiornamento del 23/08/2021 |
185 |