Cappella della Madonna del Ceppo o della Consolata - Morano Sul Po (AL)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 13 febbraio 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Cappella della Madonna del Ceppo o della Consolata: informazioni per la visita

  Come arrivare: Da Morano sul Po lungo la SP 24 in direzione Due Sture, poco oltre la circonvallazione di Morano.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): MoranoPo-MadonnaCeppo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): MoranoPo-MadonnaCeppo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.173655, 8.368946

  Itinerario 1 'Dal Tanaro al Po' - 12ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: dalla lapide posta sopra la porta di ingresso risulterebbe costruita nel 1377 da Guillelminus de Careto, rettore della Casa Religiosa di Morano dell’Ordine di S. Giovanni di Gerusalemme.


DESCRIZIONE
Cappella della Madonna del Ceppo o della Consolata: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 14º secolo.

  Interno: vi sono resti di affreschi, raffiguranti la Madonna col Bambino (sec. XIV).

  Cappella della Madonna del Ceppo o della Consolata: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 7 FOTOGRAFIE
Attendere

7 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella della Madonna del Ceppo o della Consolata: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.moranosulpo.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-campestre-della-madonna-del-ceppo-o-della-consolata-25620-1-e2fe88b540193acf4a232610f46c926d  - Verificato il 13/02/2021

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Giulio Pedrana - 2021

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2021

• Interno  - Giulio Pedrana - 2021

• Interno  - Giulio Pedrana - 2021

• Lapide  - Giulio Pedrana - 2021

• Cartello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 13/02/2021

1498

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche