Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in posizione dominante e molto panoramica, fuori dal paese. Vi si arriva percorrendo la SP 20 - Via Liprandi - in direzione Casale |
|
Nord, Est: 45.083494, 8.054964 |
|
Itinerario
'Da San Damiano d'Asti a Cocconato' - 13ª visita
|
Note logistiche: Normalmente chiusa. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: |
|
Periodo prevalente: 10º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: La prima attestazione documentale della chiesa è del 1250 e testimonia la formazione della pieve di Cocconato appartenente alla diocesi di Vercelli. |
|
Interno: capitello cubico del X secolo utilizzato come base dell’altare, unico resto visibile della chiesa originaria. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.turismoincollina.it/scopri/chiese-romaniche-tra-po-e-monferrato/madonna-della-neve-cocconato/ - Verificato il 20/12/2020 |
|
Referenze fotografiche: • Vista - Marco Actis Grosso - 2021 • Facciata - Marco Actis Grosso - 2021 • Fianco - Marco Actis Grosso - 2021 • Capitello usato come altare - Marco Actis Grosso - 2021 |
|
Aggiornamento del 02/11/2021 |
1495 |