Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 10 gennaio 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: la sua origine risale probabilmente al XII secolo. Anticamente intitolata alla Madonna delle Nevi, modificò l'antica attribuzione intorno alla metà del Cinquecento. |
|
|
Itinerario 1
'Recetto e Carpignano Sesia' - 2ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Esterno: resti dell'abside. |
|
Chiesa di Santa Maria delle Grazie: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 7 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.recetto.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-santa-maria-o-madonna-delle-grazie-sec-xii-24214-1-c4b9682b2cb474467558e3782bf4def2 - Verificato il 20/12/2020 • http://archeocarta.org/recetto-no-resti-del-ricetto/ - Verificato il 20/12/2020 |
|||||
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco destro e abside - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco destro e abside - Giulio Pedrana - 2020 • Abside - Giulio Pedrana - 2020 • Abside - Giulio Pedrana - 2020 • Abside - Giulio Pedrana - 2020 • Interno - Giulio Pedrana - 2020 |
Aggiornamento del 10/01/2021 |
1494 |