Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Ivrea' - 5ª visita
|
Note logistiche: possibilità di parcheggio sulla piazza antistante. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 10º secolo. |
|
Notizie generali: Risalente al X secolo, è quanto resta di un edificio quadrangolare circondato da un porticato e con al centro il pozzo. Qui si riunivano per prendere decisioni importanti, i sacerdoti che coadiuvavano il Vescovo nell'amministrazione della diocesi. |
|
Esterno: È ancora visibile il lato sud-est costituito da una serie di otto colonnine, sormontate da capitelli in stile bizantino, che sorreggono archi in cotto a tutto sesto. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
• http://www.cittaecattedrali.it/it/bces/315-chiostro-capitolare-dei-canonici - Verificato il 05/05/2018 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Marco Actis Grosso - 2018 • Vista - Marco Actis Grosso - 2018 • Vista - Marco Actis Grosso - 2018 • Capitello - Marco Actis Grosso - 2018 • Capitello - Marco Actis Grosso - 2018 • Capitello - Marco Actis Grosso - 2018 |
|
Aggiornamento del 31/12/2017 |
1469 |