Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in via Rosine. |
|
Nord, Est: 44.836281, 8.066151 |
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: |
|
Interno: coro originario del '400 ma molto ristrutturato. |
|
Campanile: cilindrico, inferiormente medioevale. Era una delle torri della cinta muraria, |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/297-chiesa-dei-santi-cosma-e-damiano-san-damiano-at - Verificato il 28/03/2021 • https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_dei_Santi_Cosma_e_Damiano_(San_Damiano_d%27Asti) - Verificato il 28/03/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata e campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Organo - Marco Actis Grosso - 2022 • Interno - Marco Actis Grosso - 2022 • Interno - Marco Actis Grosso - 2022 • Orologio solare del 2020 - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 26/02/2022 |
1301 |