Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione San Giulio |
Come arrivare: a circa tre Km dal paese lungo la provinciale per Villanova. |
|
Nord, Est: 44.855400, 8.063675 |
|
Itinerario
'Da San Damiano d'Asti a Cocconato' - 3ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
|
Notizie generali: di origine romanica, rifatta nell'800; documentata come pieve di un villaggio scomparso in occasione della fondazione della "villa nuova" di San Damiano |
|
Interno: statua marmorea della Madonna col Bambino della fine del '200. |
|
Campanile: romanico con marcapiano ad archetti pensili. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/san-damiano-dasti-at-edifici-medievali/ - Verificato il 05/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2022 • Fianco Sinistro - Marco Actis Grosso - 2022 • Fianco Destro - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 26/02/2022 |
1299 |