Parrocchiale della Visitazione della Beata Vergine - Roccavione (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: risalente al '300, profondamente ristrutturata nel 1930-31; abside a ferro di cavallo.


LOGISTICA
Parrocchiale della Visitazione della Beata Vergine: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Piazza San Magno.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Roccavione-Visitazione.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Roccavione-Visitazione.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.314581, 7.480643

  Itinerario 1 'Le valli Gesso e Vermegnana' - 4ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Parrocchiale della Visitazione della Beata Vergine: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 14º secolo.

  Parrocchiale della Visitazione della Beata Vergine: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Parrocchiale della Visitazione della Beata Vergine: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Visitazione della Beata Vergine Maria

La Visitazione della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa cattolica che si celebra il 31 maggio nel calendario liturgico del rito romano. La festa ricorda la visita che Maria Vergine fece alla sua parente Elisabetta dopo avere ricevuto l'annuncio (Annunciazione) che sarebbe diventata madre di Gesù per opera dello Spirito Santo. In questa veste, Maria è chiamata Madonna della Visitazione ovvero Maria Santissima della Visitazione.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.vermenagna-roya.eu/it/patrimonio/chiesa-parrocchiale-visitazione-di-maria-vergine/  - Verificato il 08/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 299 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 6222 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

1273

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche