LOGISTICA |
Come arrivare: all'interno del cimitero. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Notizie generali: era l'antica parrocchiale, divenne cappella cimiteriale nel 1822, di stile roomanico e gotico a una sola navata. Citata assieme a San Nazario nella vendita del 1013 da parte dei marchesi di susa al prete Ajfredo come "cappelle recentemente fabbricate in nomine Sancte Marie e Sancti Nazarii" |
|
Esterno: abside semicircolare roamnica in pietra aperta da tre monofore. |
|
Interno: navata unica absidata, conserva alcuni affreschi cinquecenteschi, tra i quali la Deposizione di Cristo dalla croce con la vergine addolorata del 1572 come si legge sotto l'affresco stesso (f(ecit) fieri Enrico Bella 1572). |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
985 |