LOGISTICA |
Frazione SAN MICHELE |
Come arrivare: in frazione San Michele, all'inizio di via Ceresane, angolo via Toso |
Nord: 45° 31' 27,0": Est: 007° 59' 30,8" |
Itinerario
'La serra Biellese' - 9ª visita
|
Note logistiche: Parcheggio e panchine ombreggiate di fronte alla chiesa. Normalmente chiusa. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: campanile; |
|
Notizie generali: L'antico villaggio di Plesso detto pio Pelle e oggi San Michele è gia citato in un documento del 1150. La chies è sorta come rettoria del distretto della pieve di S. Stefno di Biella Nel 1661 la chiesa fu ricostruita sui resti della preesistente mantenendo il campanile originario. |
|
Campanile: romanico, dell'XI secolo, a pianta quadrangolare, costituita da pietre squadrate legate da strati di malta. Negli ultimi due piani bifore con colonnine di pietra, capitelli a stampella; al di sopra da archetti pensili |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: |
|
Aggiornamento del 10/04/2011 |
958 |