LOGISTICA |
Itinerario
'Dal Lago D'orta a Borgomanero' - 7ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: eretta nel 1712-1721 in stile barocco sui resti della chiesa pievana conserva all'interno, nella cappella della Madonna del Rosario, dipinti del Peracino (1710-1790) rappresentanti i Misteri e alle pareti del presbiterio due dipinti gi Giovanni Battista Ronchelli ( ) rappresentanti la vita di San Giuliano e San Giulio. |
|
Esterno: tracce della costruzione romanica: due capitelli, colonnine, portale e parte di una delle torri scalarie. |
|
Interno: affreco quattrocentesco. |
|
Campanile: dell'XI secolo, in pietra. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
935 |