LOGISTICA |
Itinerario
'Torino e bassa Val Susa' - 17ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 9º secolo. |
|
Notizie generali: restaurata nel 1949, partendo da una cappella in stile barocco conserva originale l'abside romanica. Grazie ai restauri del 1949-1950 sono venuti lalla luce i muri di fondazione in grossi ciottoli di fiume, tombe di mattoni, lastre tombali romane, tracce del basamento del campanile romanico. La chiesa è stata ricostruita integrando la navate laterali mancanti con costruzioni instile romanico rendendo difficile la lettura della struttura originaria. |
|
Esterno: abside romanica dell'XI secolo divisa in 5 campi da lesene collegate superiormente da archetti pensili. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
734 |