Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione RUÀ DI SOTTO |
Come arrivare: nella Frazione Ruà, prendere la strada verso la frazione Braida (cartello indicatore marrone), la cappella si trova dopo circa 400 metri sulla sinistra. |
|
Nord: 45.373067: Est: 7.605052 |
|
Itinerario
'Canavese 1' - 10ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: cappella decorata da affreschi della fine del '400. |
|
Interno: affreschi quattrocenteschi: sulla parete centrale Deposizione; sulle pareti laterali Santi, collocati in nicchie, di autore ignoto noto come “Maestro di Canischio”, che mostra evidenti influssi Jaqueriani. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• https://www.comune.canischio.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/cappella-di-san-grato-2535-1-36fd2ccf6a4d2ae0b0ea164a3872b05b - Verificato il 04/01/2021 • http://archeocarta.org/canischio-to-cappella-san-grato/ - Verificato il 04/01/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Fabrizio Basagni - 2020 • Deposizione - Fabrizio Basagni - 2020 • Santi - Fabrizio Basagni - 2020 |
|
Aggiornamento del 30/01/2021 |
726 |