Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: A est di Piverone in località Torrione. Dalla SP 56 svoltare a destra per Strada Aronco |
|
Nord: 45.445083: Est: 8.026436 |
Itinerario
'Canavese' - 11ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 9º secolo. |
|
Notizie generali: risalente all' IX-XI secolo, di modeste dimensioni a una sola navata separata dal vano presbiteriale da tre arcatelle sorrette da due colonne. |
|
Esterno: Restano visibili la pianta rettangolare, i muri perimetrali e il presbiterio absidato sormontato da un campaniletto |
|
Interno: nel fondo dell'abside tra due archetti, resti di affreschi del '400 attribuiti a Domenico della Marca d'Ancona (attivo nella prima metà del '400). |
|
Campanile: si innalza sopra la parte centrale del presbiterio. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• https://it.wikipedia.org/wiki/Gesiùn_di_Piverone - Verificato il 16/06/2018 • http://archeocarta.org/piverone-to-gesiun/ - Verificato il 16/06/2018 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Fianco sinistro - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Facciata - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Arcatelle vano presbiteriale - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Arcatelle vano presbiteriale - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Fianco destro - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Fianco destro - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Abside - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Monofora absidale - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Colonne - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Fianco destro - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Resti affresco - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Resti affresco - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Resti affresco - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Resti affresco abside - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Campanile dettaglio - Ing. M. Actis Grosso - 2018 • Campanile dettaglio - Ing. M. Actis Grosso - 2018 |
|
Aggiornamento del 18/06/2018 |
650 |