LOGISTICA |
Come arrivare: in piazza San Domenico. |
Itinerario
'Valle Stura' - 10ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: resti della chiesa di San Domenico incorporati nel granaio di una casa. |
|
Esterno: nella facciata del granaio due colonne in cotto della navata centrale della chiesa e nel prato antistante i basamenti delle altre. In una nicchia del muro della vicina casa colonica una colonna, probabilmente appartenente al chiostro del convento, reca inciso il cristogramma sul capitello. |
|
Interno: all'interno dell'ex abside maggiore affreschi attribuiti al Mazzucco (notizie intorno al 1451) rappresentanti l'Opera dei Domenicani per l'agricoltura e Santi Domenicani. Si riconoscono San Francesco e San Domenico benedicenti sullo sfondo di edifici turriti. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
548 |