LOGISTICA |
Come arrivare: in direzione Sud per circa 500 m sulla strada per Villafranca, quindi a destra oltre l'ex ferrovia sulla destra di una cascina. |
|
Nord: 44,8327969: Est: 7,4878388 |
Itinerario
'Le due V: da Vinovo a Vigone' - 10ª visita
|
Note logistiche: Aperta normalmente la domenica e a ferragosto per la festa dell'Assunta. Possibilità di parcheggio. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: originaria del 1000, già Santa Maria de Plebe e Santa Maria extra muros. Riedificata nel 1434 nello stile gotico fiammeggiante si presenta ancora oggi divisa in due parti: quella dedicata ai fedeli e la parte "sacellare". |
|
Esterno: in facciata portale quattrocentesco con ai lati due inuscole finestre originariamente ogivali. Sul Lato nord vi è una sola finestra. |
|
Interno: affreschi, in parte coperti dallo scialbo: nella navata alla parete sinistra Vescovo, forse San Giusto, sulla parete destra Santa Caterina d'Alessandria e San Sebastiano; nel presbiterio a sinistra, San Bartolomeo, San Simone e un altro Santo; a destra Crocifissione, San Cristoforo e Ultima Cena; nell'abside Santa Margherita e il drago e Pietro da Lussemburgo. Gli affreschi sono attribuiti a due diverse mani del '400. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• http://archeocarta.org/vigone-to-chiesa-santa-maria-de-hortis/ - Verificato il 21/10/2017 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata e Portale - Actis Grosso Marco 2016 • Affresco Vescovo Navata - Actis Grosso Marco 2016 • Santa Caterina d'Alessandria e San Sebastiano - Actis Grosso Marco 2016 • Evangelista Abside - Actis Grosso Marco 2016 • Dormitio Virginis - Actis Grosso Marco 2016 • Crocifissione - Actis Grosso Marco 2016 • Madonna del latte - Actis Grosso Marco 2016 • Santa Margherita e il drago - Actis Grosso Marco 2016 • Evangelisti - Actis Grosso Marco 2016 |
|
Aggiornamento del 16/08/2016 |
531 |