LOGISTICA |
Come arrivare: situata verso Est, a circa un chilometro e mezzo dall'abitato. Prendere la strada per Suno e poi a destra Via San Giulio, quindi a sinistra per un sentiero per i campi. |
Itinerario
'Val d'Agogna e dintorni' - 5ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: costruzione romanica alterata nei secoli XV e XVIII, fatiscente. Inserito nella struttura del fianco settentrionale vi era una volta il campanile. |
|
Esterno: bifora sulla facciata a capanna e finestrella strombata sul lato meridionale; qualche tratto di muro composto di ciottoli disposti a lisca di pesce |
|
Interno: affreschi cinquecenteschi. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
515 |